




Le richieste del cliente sono state quelle di avere un grande soggiorno con cucina a vista per sfruttare al massimo la luminosità proveniente dalle tante finestre presenti e una piccola camera da letto per il proprio figlio.
Si è scelto di unire anche lo spazio dedicato all’ingresso demolendo le pareti divisorie tra i due locali in modo da ampliarne l’effetto visivo.
Sfruttando l’infelice posizione del pilastro presente, si è scelto di suddividere questo spazio residuo realizzando, da un lato, un ripostiglio/lavanderia con accesso dalla zona di ingresso e dall’altro ricavando una nicchia da trasformare in angolo per lo studio e per le attività lavorative (in caso di smart working). Sulla parete del ripostiglio, verso il soggiorno, è stata realizzata una libreria con mensole in legno in continuità con l’angolo studio (una delle mensole diventa scrivania).
L’utilizzo del colore diventa una caratteristica predominante soprattutto nell’ampio locale living il quale crea una suddivisione visiva e non fisica tra le varie funzioni, rendendole così facilmente riconoscibili.
Completa il tutto un elegante parquet in legno color noce.